Il più grande evento per chi ama i podcast in Italia

Conoscersi, scambiare idee e creare collaborazioni. Ogni anno il Festival fa incontrare centinaia di persone che hanno in comune l’amore per il podcasting. Scopri cos’è successo nell’ultima edizione.

8a Edizione Milano - Le Village by CA

festival del podcasting 2023

Storie di podcaster, workshop, podcast live, ispirazione, condivisione, trend, networking e divertimento. Vuoi esserci anche tu?

Per chi?

Podcaster e appassionati

Quando?

25-30 Settembre 2023
9.00 - 19.00

Dove?

Online e a Milano in Corso di Porta Romana, 61

Nell'edizione 2022

Scopri i trend e le novità nel mondo del podcasting, impara a creare e migliorare il tuo podcast e fai amicizia con altri appassionati di podcasting come te.

Creatività e Contenuti

Lunedì 3 ottobre il Festival inizia online con una giornata dedicata alla creatività e alla creazione di contenuti originali. Concept, format, scrittura o improvvisazione saranno i temi al centro dei primi interventi.

Produzione e Sound Design

Martedì 4 ottobre si parla di tutto ciò che è necessario per produrre un podcast di qualità, dall’attrezzatura alla ripresa dal vivo, dal montaggio al sound design.

Distribuzione e Marketing

Mercoledì 5 ottobre gli incontri online si focalizzeranno sulle piattaforme e sulle tecnologie di distribuzione, mettendo a fuoco le migliori strategie di marketing per far crescere una podcast.

Advertising e Monetizzazione

Giovedì 6 ottobre si parla dei modelli di business per monetizzare un podcast: dall’advertising al crowdfunding, scopriremo dalle esperienze concrete dei podcaster e degli esperti cosa funziona davvero.

Branded Podcast

Venerdì 7 ottobre nell’ultima giornata online, parlano sia le aziende che hanno scommesso sul podcasting per raccontare il proprio brand, sia produttori ed editori che hanno creato branded podcast di successo.

Trend e Ispirazione

Sabato 8 ottobre è la giornata dell’incontro dal vivo, del networking, dei Podcast Emergenti ma anche della scoperta di nuovi trend e dell’ispirazione grazie ai talk degli speaker che si alterneranno sul palco.

Il Festival non finisce mai

Guarda i video degli interventi del Festival che vengono pubblicati ogni settimana.

Speaker 2022

Scopri, settimana dopo settimana, chi porterà ispirazione e passione al prossimo Festival del Podcasting. Clicca sul ritratto dello speaker per scoprire di più su di lui o per fargli sapere che ti piace 👍

Giulio Gaudiano

Strategia Digitale

Gabriella Bellomo

Progetta il tuo Podcast

Paolo Cellammare

Cinefacts.it

Paolo Borzacchiello

HCE Upgrade Your Brain

Alessio Beltrami

Riscrivi

Alberto Pian

Your Storytelling is Born

Nora Schmitz

Ipsos

Silvia D'Amico

Mamma Superhero

Lorenzo Paletti

Tutto Connesso

Mario Moroni

Il Caffettino Podcast

Maura Gancitano

Tlon

Andrea Colamedici

Tlon

Luca Bozzato

LinkedIn Mindset

Cristina Di Loreto

Motherwood - il bosco della maternità

Loretta Da Costa Perrone

Architettura di una canzone

Giuliano Dottori

Architettura di una canzone

Livia Viganò

Vitamine

Max Corona

Storie di Brand

Federico Favot

Hacking Creativity

Edoardo Scognamiglio

Hacking Creativity

Andrea De Cesco

Parliamo di podcast

Bianca Arrighini

Vitamine

Marcello Forcina

Se potevi cambiarmi il carattere nascevo Word

Clara Collalti

L'Officina del Podcast

Francesco Namari

Bank Station

Luca Dann

Bank Station

Marvi Santamaria

Match and the City

Matteo Liuzzi

Seveso - La Chernobyl d'Italia

Andrea W. Castellanza

Bistory

Paolo Righi

NWFactory.media

Anna Maria Giordano

Radio 3 Mondo

Lorenzo Faggi

La fabbrica dei soldi

Giulia Di Quilio

È il sesso, bellezza!

Tommaso Pellizzari

Corriere Daily

Daniele Tinti

Tintoria

Giuliano Guarini

Caffè Design

Matteo Neroni

Liberamente

Marco Champier

Crime & Comedy

Clara Campi

Crime & Comedy

Marco Campione

La Prima Scuola

Lorenzo Maggiani

Da 0 a 42

Andrea Panciroli

Ocwsport

Edoardo Daltin

Bistory - Storie dalla Storia

Mathis Haccoun

The Voice of L'Oréal

Giovanni Aricò

Crescere Con Tuo Figlio

Sara Baggetta

Il salotto delle mamme

Letizia Vibi

Vita da Psicologi

Gennaro Romagnoli

Il Podcast di PsiNel

Francesco Giannico

Qui - luoghi del cuore

Ilaria Tiberio

#Il_Podclass

Anna Prandoni

Linkiesta Gastronomika

Carlo Annese

Piano P

Carlo Spinelli

Il Mangiatutto

Cinzia Dal Maso

Archeostorie®

Dafina Manafu

Agos

Eugenio Signoroni

Beer Revolution

Leni

Vengo Anch’io Podcast

Enrico Ferraris

Aida. Figlia di due mondi

Andrea Bellina

ENGIE Stories - HR On Air

Giovanni Ganci

Scusate il Disturbo

Simone Mazzola

Backdoor Podcast

Carlotta Cerri

Educare con Calma

Maria Francesca Gagliardi

Lux Vide Podcast

Barbara Landi

ICOM Italia - International Council of Museums

Alessandro Gelain

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

Clementina Rizzi

Marlene Dumas - Una specie di tenerezza a cura di Chora Media

Massimiliano Dona

SCONTRINI

Franco Solerio

Digitalia.fm

Francesco Facconi

Digitalia.fm

Luca Proietti

KORE

Mariachiara Montera

Guscio

Rossella Pivanti

Be my Diary

Mirko Pallera

Ninja Marketing PRO News - L'economia digitale

Alessio Galea

Ninja Marketing PRO News - L'economia digitale

Antonio Granato

Pit Talk

Massimo Sebastiani

ANSA Voice Magazine - La parola della settimana

Alvaro Moretti

Messaggero Podcast

Arianna Lai

Kore

Maria Chiara Romanucci

Talkit

Matteo Serra

Linee | Dentro lo sport

Sabrina Efionayi

Storia del mio nome

Anna Caterina Helm

Bank Station – Storie di economia e finanza

Niccolò Martin

SEVESO - La Chernobyl d'Italia

Anna Giunchi

PodSoup

Andrea Roccabella

Bank Station – Storie di economia e finanza

Lucia Ghirardini

LamboPodcast / Automobili Lamborghini

Antonio Iovane

Podcast narrativo - Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale

Lorenzo Civolari

Power Pizza

Massimo Temporelli

Diavoli

Giorgio Namari

Bank Station - Storie di economia e finanza

Francesca Zanni

Rumore. Il caso di Federico Aldrovandi

Marcello Pozza

4tracce.fm

Simone Pescatore

Storie nel Carrello - Bennet

Levi Facchin

Insider '82

Craig Strachan

Amazon Music

Alessandro Tommasi

Italic

Giulia Zollino

Pemcast

Alessio Bertallot

Casa Bertallot

Ester Memeo

Podcast per il Busines

Matteo Ranzi

Podcast Consigli di Ascolto

Ruggero Rollini

Pharmakon

Francesco Pozza

GOODmood

Elena Lina Cai

GOODmood

Gianpiero Kesten

Cose Molto Umane

Alessandro Baglieri

Active Powered

Eleonora Chiomento

Demoni Urbani

Fabiana Carobolante

Omissis. Graziella De Palo: una storia italiana

Adriano Saleri

RadiodrammaDacasa

Un Festival per il
podcasting libero

Per ricordare il passato, cogliere le opportunità del presente e progettare insieme il futuro del podcasting in Italia.

I volontari del Festival

Parole e salute

Giulio Beronia

That's Y - Generazioni al Lavoro

Ester Memeo

Podcast per il business

Davide Gelati

La Scuola di Dave

Alessia Preda

Network Marketing a modo mio

Alessia Toscano

Talk Things Over

Paolo Rendina

Diritto e Rovescio

Vania Amitrano

Arte del Cinema

Denti bianchi e sani

Partner & Sponsor

Ecco i brand che hanno sostenuto l’evento di riferimento per il movimento del Podcasting in Italia nell’edizione 2022.

Sponsor

Biglietti

Scegli in che modo vuoi partecipare al Festival del Podcasting 2022 in base alle tue esigenze e ai tuoi interessi.

BIGLIETTO FREE
SOLO ONLINE

GRATIS

BIGLIETTO FRIEND
ONLINE + BENEFITS

€29

+IVA

BIGLIETTO PODCAST
ONLINE & A MILANO + BENEFITS

€ 97

+iva

PARTNER

Parla del Festival alla tua audience e ricevi vantaggi per la tua Community

Stampa & Media

TV, stampa, radio, blog, podcast, social media: qualsiasi sia il media per il quale lavori, se vuoi raccontare il Festival del Podcasting, puoi ricevere il press-kit e richiedere l’accredito per seguire e raccontare l’evento.

Podcast emergenti

Hai pubblicato la prima puntata del tuo podcast dopo il 4 ottobre 2021?

Scopri e vota i podcast emergenti o iscrivi il tuo podcast per vivere il Festival del Podcasting da protagonista! 😎

#festivaldelPodcasting

Il Festival del Podcasting è già iniziato sui Social Media. Condividi la tua attesa ed esperienza del Festival e su tutti i social con l’hashtag ufficiale #festivaldelpodcasting.

Festival del Podcasting ® è un brand di YouMediaWeb – Tutti i diritti riservati ©

20% off

FESTIVAL